Archivio Video
1. Creazione di un nuovo progetto
21/10/2021
Content
In questo tutorial vedremo come iniziare a muoversi all’interno del mondo inSun. Saper creare un nuovo progetto, è il primo passo per chiunque stia iniziando ad utilizzare questo software.
2. Modalità di sketch
21/10/2021
Content
Lo strumento di sketch è il comando fondamentale per realizzare un edificio o per delimitare un’area di progettazione. In questo tutorial vedremo insieme come sfruttare al meglio questa modalità.
3. Creazione edifici in 3D con tetto a falda
21/10/2021
Content
La creazione degli edifici in 3D è un passaggio fondamentale per il posizionamento dei moduli fotovoltaici sulla copertura. In questo tutorial, scopriremo come realizzare edifici con tetto a falda
4. Creazione edifici in 3D con tetto piano
21/10/2021
Content
La creazione degli edifici in 3D è un passaggio fondamentale per il posizionamento dei moduli fotovoltaici sulla copertura. In questo tutorial, scopriremo come realizzare edifici con tetto piano
5. Posizionamento degli ostacoli
21/10/2021
Content
Il posizionamento degli ostacoli è un passaggio molto importante ai fini di una corretta analisi degli ombreggiamenti. In questo tutorial, vedremo come posizionare correttamente oggetti ombreggianti all’interno della nostra scena.
6. Prodotti e cataloghi
21/10/2021
Content
Una volta realizzate le aree destinate all’istallazione dei pannelli, bisogna sapere come muoversi all’interno dei cataloghi e come utilizzare i prodotti che ne fanno parte. In questo tutorial vedremo nel dettaglio come fare.
7. Posizionamento dei moduli su tetto piano
21/10/2021
Content
Saper posizionare correttamente i moduli su un tetto piano è fondamentale ai fini di una regolare progettazione su questo tipo di copertura. In questo tutorial, vedremo esattamente come fare.
8. Posizionamento dei moduli su tetto a falda
21/10/2021
Content
Saper posizionare correttamente i moduli su un tetto a falda è fondamentale ai fini di una regolare progettazione su questo tipo di copertura. In questo tutorial, vedremo esattamente come fare
9. Calcolo della statica
21/10/2021
Content
Con inSun hai la possibilità di verificare la statica delle strutture, secondo le normative vigenti nel paese di progettazione. In questo tutorial vedremo insieme come utilizzare correttamente questa funzione, fondamentale per un progetto correttamente eseguito.
10. Configurazione elettrica semplice
21/10/2021
Content
La configurazione dell’impianto elettrico è una parte fondamentale per qualunque tipo di progetto. In questo tutorial, vedremo insieme come completare correttamente una configurazione elettrica di livello base.
INSUN TUTORIAL
11. Configurazione elettrica avanzata
21/10/2021
Content
La configurazione dell’impianto elettrico è una parte fondamentale per qualunque tipo di progetto. In questo tutorial, vedremo insieme come completare correttamente una configurazione elettrica di livello avanzato.
INSUN TUTORIAL
12. Sommario ed esportazione documenti
21/10/2021
Content
Una volta completato il progetto dell’impianto fotovoltaico, possiamo passare allo studio e all’esportazione dei documenti prodotti. In questo tutorial, vedremo insieme come fare. In questo tutorial, vedremo insieme come fare.
INSUN TUTORIAL
13. Autoconsumo e piano di rientro
21/10/2021
Content
In questo tutorial, vedremo insieme come andare a gestire al meglio la parte documentale inerente l’autoconsumo e la parte finanziaria.
INSUN TUTORIAL
14. Impianti con sistema di accumulo
21/10/2021
Content
In molti degli impianti fotovoltaici che andremo a progettare, avremo la necessità di prevedere un sistema di accumulo. In questo tutorial, vedremo insieme come comportarci al fine di istallare un sistema efficiente.
INSUN TUTORIAL
15. Come modificare un progetto
21/10/2021
Content
Una volta ultimato un progetto, potrebbe presentarsi l’esigenza di andare ad effettuare alcune modifiche su quanto realizzato. In questo tutorial, vedremo insieme come intervenire sui progetti salvati, evitando di ricominciare la progettazione.
INSUN TUTORIAL
16. Come utilizzare le canaline
21/10/2021
Content
Una volta realizzata la configurazione elettrica, potremmo renderci conto che la distribuzione dei cavi non è stata realizzato come ci saremmo aspettati. In questo tutorial, vedremo come inserire le canaline all’interno della progettazione, in modo da rendere la distribuzione dei cavi idonea al progetto.