Sfruttare al massimo il Bando “Parco Agrisolare 2023” con inSun

Contributi a fondo perduto per il Fotovoltaico sui tetti agricoli, dal 12 settembre al 12 ottobre l’invio delle domande. Progetto e dati tecnici si ottengono rapidamente con inSun

Il decreto in esame sta aprendo nuove prospettive per il settore agricolo italiano attraverso la misura “Parco Agrisolare 2023”. Questo provvedimento fornisce le linee guida fondamentali per l’attuazione di questa iniziativa, che mira a sostenere la realizzazione di impianti fotovoltaici su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale, offrendo contributi a fondo perduto. Con un budget iniziale di 1,5 miliardi di euro, questa nuova fase del bando è pronta a fornire ulteriori 1 miliardo di euro in contributi.

Caratteristiche di inSun per il Bando “Parco Agrisolare”

inSun è in assoluto la piattaforma più veloce, facile e completa per la progettazione di impianti fotovoltaici. Integra normative di legge geolocalizzate, cataloghi dei prodotti aggiornati dai produttori e basi dati meteorologici specifiche per ogni paese. Tutto questo all’interno di un unico strumento dove installatori e progettisti possono realizzare progetti fotovoltaici dettagliati in tempi rapidi.

Progettazione e Modellazione 3D realistica

Crea rappresentazioni dettagliate e realistiche degli edifici e degli impianti grazie a Unity (motore grafico sviluppato per la realizzazione di videogiochi). Concentrati sui dettagli estetici e funzionali, calcola automaticamente gli ombreggiamenti e cura i minimi dettagli per offrire ai tuoi clienti una animazione 3D interattiva e coinvolgente.

Quando il ticket è risolto viene chiuso dal supporto ma resta consultabile.

Attendibilità dei dati di input

Progetta con la garanzia di poter utilizzare dati che che rispettano normative geolocalizzate, standard e best practice di settore, soddisfando così requisiti tecnici e normativi.

Analisi Ombreggiamenti su Celle e Diodi

L’analisi degli ombreggiamenti si estende a livello di singole celle considerando l’intervento dei diodi di switch specifico di ogni modulo, garantendo una comprensione dettagliata dell’impatto dell’ombra sull’intero sistema

Configurazione Elettrica Automatica o Manuale

La piattaforma offre la scelta tra configurazione automatica o manuale della lunghezza della stringa per ogni MPPT, oltre alla personalizzazione di cablaggi e canalizzazioni in modo automatico o assistito.

Inserimento Nuovi Prodotti e Gestione Batterie

I nuovi prodotti possono essere inseriti attraverso diverse modalità, tra cui procedure autonome, import da datasheet o fdatabase ENF. La piattaforma offre anche un supporto completo per la gestione delle batterie e degli accumulatori, basato sui profili di carico.

Documenti validati e bancabili

Le simulazione insun sono validate dal Fraunhofer, un istituto di ricerca riconosciuto nel settore dell’energia. Questa validazione assicura affidabilità e rispetto degli standard richiesti per essere considerati bancabili.
  1. Grafico Annuale Dati Meteo

  2. Grafico Annuale Irradiazione

  3. Grafico Annuale Produzione Energetica

  4. Grafico Annuale Performance e Perdite

  5. Grafico Giornaliero Produzione e Autoconsumo

  6. Distinta e Datasheet Componenti

Newsletter

Don't miss all the latest news, sign up now.

Engorithm SA, Via Franco Zorzi 15, 6900 Paradiso, Lugano, Switzerland | CHE-140.514.464